Programma Estivo
delle attività ed escursioni
Facili trekking, degustazioni, esperienze...
tutti gli ingredienti perfetti per rendere la tua vacanza indimenticabile ;-)
Puoi scegliere ogni giorno tra tre programmi differenti:
-
Programma dell'Hotel, raffigurato dal simbolino (stella): ogni giorno ti porteremo alla scoperta
del territorio con trekking, degustazioni, esperienze uniche... sempre
gratuito (salvo utilizzo degli impianti a fune). Il percorso Purify
ed Excite hanno invece un costo.
- Programma "Dolomiti Montagna Attiva" raffigurato dal simbolino
(sole) con cui devi iscriverti al
link entro le 18 del giorno precedente (trovi il link nella descrizione
dell'attività). Inserendo i tuoi dati e selezionando "riduzione guest card"
potrai partecipare gratuitamente. La San Martino Guest Card puoi ottenerla
gratuitamente essendo nostro ospite (chiedila al ricevimento oppure generala
autonomamente a questo link: clicca qui).
- Programma "Dolomiti Family Adventure" raffigurato dal simbolino
(albero) con cui devi iscriverti al
link entro le 18 del giorno precedente (trovi il link nella descrizione
dell'attività). Inserendo i tuoi dati ed il codice promozionale otterrai
uno sconto del 20% essendo nostro ospite (richiedilo al ricevimento).
Lunedì
L'itinerario del Sentiero Marciò si snoda all'interno della maestosa Foresta
di Paneveggio, famoso per la presenza dei rinomati abeti rossi di risonanza.
Grazie ai canali linfatici di questi alberi, particolarmente lineari, questi
abeti sono molto rinomati per la costruzione delle casse armoniche di
strumenti musicali, violini per lo più. Ancora oggi, come in passato
Stradivari, i più ricercati violini di tuta Europa provengono dal legno di
questa foresta. Prende per questo il nome di "foresta dei violini".
Orario di partenza: alle ore 9.30 dalla Hall del Hotel
Altitudine: 1868 msl
Difficoltà: Facile, adatto a tutta la famiglia
Dislivello: 50m
Tempo di percorrenza: 1:30
Percorribile con passeggino da trekking o zaino porta bimbi
“Sono molto attento al mio aspetto. Voglio liberarmi dalle impurità, sentirmi rigenerato e purificato.”
Il percorso Purify favorisce l'eliminazione delle scorie metaboliche di ristagno e dei liquidi in eccesso, attraverso una maggiore traspirazione del sudore.
Il percorso Purify prevede per ben due volte l'esposizione del corpo alle
alte temperature tipiche della sauna.
Proprio per l'intensità del calore percepito il percorso purify
aiuta il corpo a sudare con conseguenti benefici sulla salute. Con il
sudore ci si libera dalle impurità grazie all'ossigenazione della pelle.
Durante la sauna infatti il bisogno d'ossigeno aumenta, cosa che accelera
l'attività respiratoria favorendo l'eliminazione delle impurità.
Percorso benessere della durta di 70 minuti.
Massimo 12 persone.
E se ti venisse fame tra un'avventura ed un paesaggio mozzafiato?
Il tuo perfetto kit da pic-nic ti attende.
Dovrai solo prenotarlo entro sera e scegliere il tuo angolo di paradiso dove
gustarlo.
Oggi ti proponiamo:
Panino: Il Classico - Panino con Prosciutto
Cotto, Fontal del Primiero e Insalatina in abbinato con La Burrata con
Prosciutto Crudo di Parma e Pomodorini Secchi, acqua e frutto.
Puoi prenotare la tua Pic Nic Box la sera prima al riceveimento entro le ore
23.30, ti costa solo 12 euro.
La troverai pronta la mattina alla partenza della tua avventura tra le
Dolomiti.
Pic Nic Box del Lunedì Panino: Il Classico - Panino con Prosciutto Cotto, Fontal del Primiero e Insalatina +
La Burrata con Prosciutto Crudo di Parma e Pomodorini Secchi
Martedì
Emozioni con le Guide Alpine lungo il corso scavato nella roccia dalle acque
del Rio Neva con tuffi, calandosi con l'ausilio delle corde e sfruttando le
conformazioni rocciose. La Val Noana è una valle laterale che si diparte
dall'asse del torrente Cismon all'altezza del borgo di Mezzano lungo la
tangenziale, sulla sinistra orografica. Dedicato a chi ha dimestichezza con
l'acqua e la voglia di un'esperienza nuova.
Durata: circa 3 ore compreso di soste;
Difficoltà: facile / media difficoltà, adatta a tutti;
Ritrovo partenza / arrivo: ore
09,00 presso Rifugio Fonteghi, Val Noana;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 3 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Sono necessarie scarpe da trekking
leggere o scarpe da ginnastica da indossare durante l'attività, consigliato
il costume da bagno; biancheria di ricambio, asciugamano ed un cambio scarpe.
Attrezzatura (muta/calzari/casco ed imbragatura) inclusa e fornita dalla
Guida Alpina
I boschi di Passo Cereda aspettano i vostri amici a 4 zampe per renderli protagonisti di un'esperienza in mezzo alla natura. Come possiamo apprezzare al meglio gli spazi aperti della montagna con i nostri amici pelosi? Divertiamoci e impariamo tutti insieme.
Durata: 4 ore;
Difficoltà: facile, adatta a tutti
Ritrovo partenza / arrivo: ore
9.00 presso Agritur Broch;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVITI.
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 3 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Abbigliamento: si consiglia
abbigliamento adatto e calzature da trekking
Oggi ci immergeremo tra gli Abeti Giganti e proveremo il brivido
del Ponte Tibetano
Settanta metri di lunghezza, quasi trenta di altezza. È il ponte tibetano
della val de Riva, la nuovissima attrazione che collega il Rifugio Fonteghi
alle località di Caltena e ai prati di San Giovanni. Una vera e propria
emozione da brividi in un paesaggio che ti lascerà a bocca aperta! Il ponte,
collocato in posizione panoramica sul rio Giasinozza, permette di ammirare
dall'alto il lago della Noana, bacino artificiale di considerevoli dimensioni
che si estende nella vallata sottostante, vero e proprio paradiso per i
pescatori locali.
Scopri
le curiosità. Clicca qui.
Orario di partenza: alle ore 9.30 dalla Hall del Hotel
Altitudine: 1150 msl
Difficoltà: Facile, adatto a tutta la famiglia
Dislivello: 50m
Tempo di percorrenza: ore 1.30
Percorribile solo con zaino porta bimbi
Una mattinata all'insegna dell'artigianato locale. Partenza ore 9.30
dall'Agritur Broch e passeggiata nel bosco lungo un semplice percorso (non
adatto ai passeggini). Raggiungeremo Sagron Mis per incontrare due giovani
artigiani, il primo dei quali è Oriano che ci farà conoscere l'antica e
preziosa storia dei seggiolai raccontata dalle sue mani esperte. Passeremo,
in seguito, da Gloria con i suoi amati alpaca come il piccolo Pedro, nato da
poco. Conosceremo anche le api sempre indaffarate per produrre un buonissimo
miele. La spiegazione della lavorazione della lana di alpaca e
l'organizzazione di un'arnia per le api catturerà di certo la vostra
curiosità! Durante la passeggiata faremo una pausa per una gustosa merenda
con panorama mozzafiato! Ritorno da Sagron Mis all'Agritur Broch con
autobus.
Durata: 4 ore;
Difficoltà: adatta a tutti;
Ritrovo partenza / arrivo: ore
9.30 presso l'Agritur Broch a Passo Cereda;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 4 Settembre.
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
si consiglia un abbigliamento
comodo, sportivo e NON appariscente, calzature da trekking/ginnastica,
cappellino e binocolo.
Lo sapete come si coltivava un tempo il mais per fare la polenta? Lo scopriremo partendo con una semplice passeggiata tra le vie del paesino di Ronco Cainari per poi arrivare e visitare il Mulino ad acqua del paese. Dopo la visita al Mulino ci dedicheremo a conoscere le fasi della filiera del mais (in dialetto Sòrc), dalla semina nel campo all'utilizzo dei suoi prodotti. I più piccoli saranno coinvolti nel percorso di esplorazione con facili attività manuali, brevi laboratori e storie divertenti.
Durata: giornata full immersion nella natura;
Difficoltà: facile, adatta a tutti
Ritrovo partenza / arrivo: 10:00
c/o parcheggio a Ronco Cainari;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 3 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Abbigliamento: si consiglia un
abbigliamento comodo e sportivo, calzature da trekking, cappellino.
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
E se ti venisse fame tra un'avventura ed un paesaggio mozzafiato?
Il tuo perfetto kit da pic-nic ti attende.
Dovrai solo prenotarlo entro sera e scegliere il tuo angolo di paradiso dove
gustarlo.
Oggi ti proponiamo:
Panino: Il Gustoso - Panino con Porchetta Nostrana e Zucchine Grigliate in
aabbinata con Il Vitello con Salsa Tonnata e Capperi, frutto e
acqua.
Puoi prenotare la tua Pic Nic Box la sera prima al riceveimento entro le ore
23.30; ti costa solo 12 euro.
La troverai pronta la mattina alla partenza della tua avventura tra le
Dolomiti.
Un'adrenalinica discesa lungo il torrente Noana attraverso scivoli naturali e tuffi in pozze di acqua cristallina. Tuffo dopo tuffo si arriva al gran finale, una veduta mozzafiato sul lago color turchese della Val Noana, per poi affrontare l'ultima prova: una mini ferrata che consente di uscire dal canyon e tornare al punto di partenza. Il canyoning è un'esperienza da non perdere, praticabile in tutta sicurezza con l'accompagnamento delle Guide Alpine sia dagli adulti sia dai bambini a partire dagli 8 anni d'età.
Durata: circa 3 ore compreso di soste;
Difficoltà: facile / media difficoltà, adatta a tutti;
Ritrovo partenza / arrivo: ore
13.50 presso Rifugio Fonteghi, Val Noana;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 2 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Sono necessarie scarpe da trekking
leggere o scarpe da ginnastica da indossare durante l'attività, consigliato
il costume da bagno; biancheria di ricambio, asciugamano ed un cambio scarpe.
Attrezzatura (muta/calzari/casco ed imbragatura) inclusa e fornita dalla
Guida Alpina
Emozioni con arco e frecce.
Durata: circa 1 ore;
Difficoltà: facile / media difficoltà, adatta a tutti;
Ritrovo partenza / arrivo:
ore 14.15 oppure ore 15.15 presso Pizzeria Lanterna Verde;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 7 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Si consiglia un abbigliamento
comodo e sportivo, calzature da trekking, cappellino.
Un'esperienza da vivere nel cuore delle Dolomiti a Passo Rolle, al cospetto
delle Pale di San Martino, dove natura, tradizione e gusto si incontrano.
Attraverso un breve trekking, accompagnati da una guida del Parco Naturale di
Paneveggio e dai malgari, scoprirete la magia dell'alpeggio, seguendo il
percorso delle vacche verso Malga Costoncella per osservare le prime fasi
della mungitura. Un racconto coinvolgente vi guiderà tra le erbe e i fiori
dei pascoli e i segreti del latte d'alpeggio. A conclusione, ci sarà ad
attendervi una merenda all'aperto sulla tavola dei Malgari, un momento
conviviale con formaggi, prodotti locali e birra artigianale, serviti in
quota. Un modo unico per immergersi nella cultura dell'alpeggio, tra storie
di vita di montagna ed il gusto delle eccellenze gastronomiche
locali.
Il latte crudo trasferisce ai formaggi gli aromi dei fiori dei
pascoli alpini, salvaguarda il lavoro dei pastori e la maestria dei
casari.
La produzione di formaggi e burro d'alpeggio non è solo un'attività
economica, ma un'autentica espressione di identità e cultura locale, che si
tramanda di generazione in generazione.
I prodotti a latte crudo non sono adatti a
persone con sistema immunitario in formazione o compromesso. Pertanto, è
sconsigliato per soggetti fragili, donne in gravidanza e anziani e altamente
sconsigliato per i bambini sotto i 10 anni.
Durata: 2 ore e mezza;
Difficoltà: adatta a tutti;
Ritrovo partenza / arrivo: ore
9.30 presso l'Agritur Malga Rolle, Passo Rolle;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 4 Settembre.
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
si consiglia un abbigliamento
comodo, sportivo e NON appariscente, calzature da trekking/ginnastica,
cappellino e binocolo.
Avvolgeremo un sapone con la lana cardata, che poi verrà infeltrita su di
esso, ottenendo una spugna saponata.
Durata: giornata full immersion nella natura;
Difficoltà: facile, adatta a tutti anche con passeggino
Ritrovo partenza / arrivo: ore
16.20 parco Vallombrosa;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 6 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Si consiglia un abbigliamento
comodo.
Un viaggio sensoriale alla scoperta dei prodotti e dei profumi tipici del
territorio Trentino e della Valle del Primiero.
Birra artigianale, speck e salumi fatti in casa, grappe, formaggi, marmellate
fatte in casa, piccoli frutti, erbe di montagna. Tutti prodotti genuini per
il tuo momento di benessere e relax e per scoprire le tradizioni e le usanze
del passato.
Ogni giorno viene svolta una gegustazione differente. Possono subire
variazioni di settimana in settimana.
In compagnia di Elisa potrete scoprire l'orto botanico di Erborì dove ogni
piccolo fiore racchiude in sé un po' di magia! Le piante, le erbe e i fiori
di montagna regalano bellezza e salute se impariamo a osservarli con
attenzione e a conoscerne le proprietà. Attraverso un divertente percorso
guidato con indovinelli, simpatiche filastrocche e tante curiosità,
apprenderete un modo diverso di approcciarvi alla natura. A seguire visita al
laboratorio di Erborì e trasferimento a Palazzo Scopoli dove vi attende una
speciale degustazione a tema erboristico.
Difficoltà: facile, adatta a tutti
Ritrovo partenza / arrivo: ore
ore 17.00 c/o Lisiera di Tonadico;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente all'attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 6 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Si consiglia un abbigliamento
sportivo, scarpe comode.
Un'esperienza coinvolgente nel meraviglioso paesaggio dolomitico,
straordinario anche dopo il calare del sole, con l'aiuto del
frontalino fornito dall'accompagnatore. Gli escursionisti possono osservare
la biodiversità locale, ponendo un'importante attenzione agli
anfibi che vivono nel biotopo e acquisire i concetti fondamentali
dell'escursionismo in montagna.
Durata: 1 ora circa;
Difficoltà: facile, adatta a tutti
Ritrovo partenza / arrivo: 21:00
c/o Bar "Tabia"- Area Palazzetto dello Sport, San Martino di Castrozza;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente l'attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Montagna Attiva
attivo dal 20 Giugno al 6 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Abbigliamento: k-way e felpa,
scarponcino da trekking e/o scarpa da ginnastica con suola scolpita e
abbigliamento comodo. Si consiglia: borraccia d'acqua.
Attività gratuita con San Martino Guest Card da richiedere al ricevimento o
creandola gratuitamente al link: clicca qui.
Pic Nic Box del Martedì Panino: Il Gustoso - Panino con Porchetta Nostrana e Zucchine Grigliate +
Il Vitello con Salsa Tonnata e Capperi
Mercoledì
Escursione guidata dedicata al tema Pietra, seguendo
l'Anello della Montagna (da Ponte Stel
- Caoria - a Malga Miesnotta di Sopra), uno dei quattro anelli tematici
che costituiscono il Sentiero Etnografico del Vanoi. Il percorso offre la
possibilità di apprezzare gli aspetti geologici, ambientali e culturali del
territorio, attraverso manufatti che testimoniano la profonda connessione tra
l'uomo e la montagna: muretti di contenimento, terrazzamenti, selciati,
malghe e edifici rurali realizzati con pietre "a secco"; opere d'arte che il
tempo non ha scalfito, costruite con maestria e rispetto per l'ambiente che
ci raccontano storie di vita, fatica e adattamento all'ambiente
alpino.
Caratteristiche tecniche del percorso: 11,9 km di lunghezza,
760 m circa di dislivello totale, 4.45 ore di camminata complessiva. Il
trekking interessa sentieri di montagna non percorribili da passeggini
(neanche quelli a 3 ruote), i bambini possono essere trasportati solo con
apposito zaino nel caso in cui non camminino autonomamente.
Durata: 9 ore.
Difficoltà: facile, adatta a tutti (no passeggini)
Ritrovo partenza / arrivo: ore
9.00 presso Casa del Sentiero Etnografico Caoria;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 del giorno prima dell'attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 10 Settembre.
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Si consiglia un abbigliamento
comodo e sportivo, calzature da trekking/ginnastica, cappellino.
VERGIONE ALTERNATIVA
Trekking guidato sull'Anello dei Pradi, uno dei percorsi che compongono il
Sentiero Etnografico del Vanoi. L'anello tematico si snoda tra antichi
sentieri, prati e boschi permettendovi di scoprire un modo di vivere basato
sulla necessità di spostarsi, dal fondovalle ai "pradi" di
mezza quota, seguendo la natura e le stagioni. Accompagnati dalla guida
potrete visitare casère e tabiàdi, edifici abitati dalle famiglie del paese
nel periodo primaverile estivo per potersi occupare dello stoccaggio del
fieno, la produzione casearia e non solo. L'attività comprende un'esperienza
esclusiva: la visita al villaggio dei Masi de Tognola, un esempio di
tradizionale insediamento a mezza quota che ha mantenuto ancora intatta la
sua forma originaria diventando un vero e proprio museo a cielo aperto. Il
tour prosegue con la visita alla Siega de Valzanca in funzione, una storica
segheria veneziana recentemente ristrutturata.
Caratteristiche tecniche del percorso: 3.5 km di lunghezza, 250
m circa di dislivello totale, 2 ore di camminata
complessiva.
Il trekking interessa sentieri di montagna non percorribili da passeggini (neanche quelli a 3 ruote), i bambini possono essere trasportati solo con apposito zaino nel caso in cui non camminino autonomamente.
Durata: 6 ore.
Difficoltà: facile, adatta a tutti (no passeggini)
Ritrovo partenza / arrivo: ore
10.30 presso Casa del Sentiero Etnografico Caoria;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 del giorno prima dell'attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 10 Settembre.
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Si consiglia un abbigliamento
comodo e sportivo, calzature da trekking/ginnastica, cappellino.
Durata attività: giornata intera | Prima dell'escursione che ci porterà a Malga Fossetta bambini e adulti parteciperanno ad una attività per imparare ad ottenere il burro dalla panna fresca che poi sarà utilizzato nel laboratorio pomeridiano di pasticceria. La passeggiata verso la malga è aperta a tutte le famiglie e il percorso è adatto anche per i passeggini (circa 200 metri di dislivello positivo). Una volta arrivati, verrà illustrata la vita del malgaro e ci fermeremo per una merenda gustosa. Successivamente, faremo ritorno all' Agritur Broch per il pranzo e nel pomeriggio i bambini si divertiranno a preparare i biscotti mentre gli adulti prepareranno lo strudel da portare a casa.
Durata: 9 ore.
Difficoltà: facile, adatta a tutti
Ritrovo partenza / arrivo: ore
9.30 presso Agritur Broch, Passo Cereda;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 del giorno prima dell'attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 18 Settembre.
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Si consiglia un abbigliamento
comodo e sportivo, calzature da trekking, cappellino e giacca
anti-vento/pioggia all'occorrenza.
Uno dei luoghi più emozionanti delle Dolomiti. Iconico.
Il panorama che vi troverete davanti vi lascerà letteralmente senza
parole!
La meta di oggi è uno di quei luoghi che ti fanno sognare, regalano emozioni ed energia: Baita Segantini.
Incastonata tra i prati d'alta quota, dove il confine del verde dei prati contrasta con il grigio delle rocce di Dolomia si erige un piccolo rifugio: in un belvedere naturale di pregio sensazionale. Lì, a scrutare le montagne. Baita Segantini si trova in un posto idilliaco, nel bel mezzo di queste meraviglie.
Alcune curiosità su Baita Segantini: clicca qui.
Orario di partenza: alle ore 9.30 dalla Hall del Hotel
Altitudine: 2170 msl
Difficoltà: facile, adatta a tutta la famiglia
Dislivello: 200m
Tempo di percorrenza: 1:00
Percorribile con passeggino da trekking o zaino porta bimbi
Che silenzio in questo bosco, ma quanti animali vivono qui e non si vedono mai? Vieni a cercarli con noi: con un po' di attenzione e fortuna scoprirai dove la volpe prepara la sua tana, il ramo preferito dal falco e su quale tronco si nasconde lo scoiattolo. A seguire attività laboratoriale e merenda.
Durata: 1 ora e mezza.
Difficoltà: facile, adatta a tutti anche con passeggino
Ritrovo partenza / arrivo: ore
10.20 presso Agritur Broch;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 24 Luglio.
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Si consiglia un abbigliamento
comodo e sportivo, calzature da trekking/ginnastica, cappellino.
In compagnia degli amici di Agritur Dalaip dei Pape potrete conoscere e fare
una scorpacciata di coccole ai simpatici pony della fattoria, ma soprattutto
imparare come approcciare ed accudire questi simpatici animali.
Durata: un paio d'ore con possibilità di pranzare in agritur con uno sconto
del 10%.
Difficoltà: facile, adatta a tutti anche con passeggino
Ritrovo partenza / arrivo: ore
11.00 presso Agritur Dalaip;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 24 Luglio.
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Si consiglia un abbigliamento
comodo e sportivo, calzature da trekking/ginnastica, cappellino.
E se ti venisse fame tra un'avventura ed un paesaggio mozzafiato?
Il tuo perfetto kit da pic-nic ti attende.
Dovrai solo prenotarlo entro sera e scegliere il tuo angolo di paradiso dove
gustarlo.
Oggi ti proponiamo:
Panino: Il Primierotto Gourmet - Panino con Carne Salada e Trentingrana a
Scaglie in abbinata con La Feta Greca con Prosciutto di Pollo, Olive e Fiore
del Cappero, frutto e acqua.
Puoi prenotare la tua Pic Nic Box la sera prima al riceveimento entro le ore
23.30; ti costa solo 12 euro.
La troverai pronta la mattina alla partenza della tua avventura tra le
Dolomiti.
In compagnia degli amici di Agritur Dalaip dei Pape potrete fare una
bellissima escursione guidata a cavallo, alla scoperta dell'incantevole mondo
delle Dolomiti! Un'occasione imperdibile per esplorare il meraviglioso
territorio della Val Canali tra verdi boschi e profumati prati, a passo lento
e tranquillo degli eleganti equini della fattoria!
Durata: un ora e mezza con prima la possibilità di pranzare in agritur con
uno sconto del 10%.
Ritrovo partenza / arrivo: ore
14.00 presso Agritur Dalaip (Val Canali);
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 13 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Si consiglia un abbigliamento
comodo e sportivo, calzature da trekking/ginnastica, cappellino.
Corso di arrampicata sportiva indoor presso il Palazzetto dello sport di San Martino di Castrozza a cura delle Aquile di San Martino e primiero, le Guide Alpine locali.
Durata: 2 ore.
Difficoltà: facile, adatta a tutti
Ritrovo partenza / arrivo: ore
14.50 oppure 17.00 presso Palazzetto dello Sport, San Martino di
Castrozza;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 del giorno prima dell'attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 18 Settembre.
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Si consiglia un abbigliamento
comodo e sportivo.
ATTIVITA' CON LE GUIDE ALPINE.
L'attività inizierà con una salita molto semplice con la Guida Alpina che spiegherà le tecniche di base, poi tutti potranno provare salite via via più impegnative a seconda della propria preparazione atletica e predisposizione alla salita verticale.
Durata: 1 ora e 30 circa;
Difficoltà: facile, adatta a tutti
Ritrovo partenza / arrivo: 16:00
(1° turno)oppure alle ore 17.30 (2° turno) c/o Falesia parete Castel
Pietra, all'ingresso della Val Canali;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente l'attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Montagna Attiva
attivo dal 20 Giugno al 6 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Abbigliamento: attrezzatura
(imbragatura) fornite dalla Guida. Abbigliamento comodo, scarpa da
ginnastica.
Attività gratuita con San Martino Guest Card da richiedere al ricevimento o creandola gratuitamente al link:
clicca qui
.
Come raggiungere la Falesia del Castel Pietra: Da Fiera di Primiero si
seguono le indicazioni per Agordo-Passo Cereda; finito il centro abitato di
Tonadico si inizierà a salire con una serie di tornanti fino a raggiungere il
piccolo parcheggio della falesia, sulla sinistra salendo e subito
prima del bivio per la Val Canali. (se necessario, ci sono altri posti
auto subito dopo il tornante, sempre sulla strada principale, NON entrando in
Val Canali).
Un viaggio sensoriale alla scoperta dei prodotti e dei profumi tipici del
territorio Trentino e della Valle del Primiero.
Birra artigianale, speck e salumi fatti in casa, grappe, formaggi, marmellate
fatte in casa, piccoli frutti, erbe di montagna. Tutti prodotti genuini per
il tuo momento di benessere e relax e per scoprire le tradizioni e le usanze
del passato.
Ogni giorno viene svolta una degustazione differente. Possono subire
variazioni di settimana in settimana.
USCITA CON ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA
Un'esperienza educativa coinvolgente nel meraviglioso paesaggio delle Dolomiti, straordinario anche dopo il calare del sole. Gli escursionisti sperimenteranno una vista in notturna sulla valle, con l'ausilio delle lanterne fornite dall'accompagnatore, raggiungendo antiche chiesette sui pendii che circondano Fiera di Primiero e che raccontano la storia dei borghi.
Durata: 1 ora circa;
Difficoltà: facile, adatta a tutti
Ritrovo partenza / arrivo: 21:00
c/o autostazione di Fiera di Primiero;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente l'attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Montagna Attiva
attivo dal 20 Giugno al 6 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Abbigliamento: k-way e felpa,
scarponcino da trekking e/o scarpa da ginnastica con suola scolpita e
abbigliamento comodo. Si consiglia: borraccia d'acqua.
Attività gratuita con San Martino Guest Card da richiedere al ricevimento o
creandola gratuitamente al link: clicca qui.
Pic Nic Box del Mercoledì Panino: Il Primierotto Gourmet - Panino con Carne Salada e Trentingrana a Scaglie +
La Feta Greca con Prosciutto di Pollo, Olive e Fiore del Cappero
Giovedì
ATTIVITA' CON LE GUIDE ALPINE.
Una via attrezzata ideale per avvicinarsi a questa attività, dato il suo facile accesso e la semplicità del rientro. La ferrata inizia a pochi metri dal posteggio e offre una gran varietà di passaggi: scale su pareti verticali, ponte tibetano, trave sospeso, il tutto in un ambiente selvaggio tra imponenti pareti di granito. Terminata la ferrata, un comodo sentiero riporta al posteggio.
Durata: 2 ore circa;
Difficoltà: facile, adatta a tutti
Ritrovo partenza / arrivo: 8:30
(1° turno)oppure alle ore 10.45 (2° turno) c/o Ferrata Didattica in Val di
Scala nella Valle del Vanoi;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente l'attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Montagna Attiva
attivo dal 20 Giugno al 6 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Abbigliamento: attrezzatura
(imbragatura) fornite dalla Guida. Abbigliamento comodo, scarpa da
ginnastica.
Attività gratuita con San Martino Guest Card da richiedere al ricevimento o
creandola gratuitamente al link: clicca qui.
Come raggiungere la Val di Scala? Da Primiero si scende in direzione sud,
fino ad imboccare la galleria per Canal San Bovo. Raggiunto e superato il
paese, si mantiene la destra (direzione Caoria) per circa 1,5 Km. Superata
una casa e dopo una stretta curva a destra si arriva ad un posteggio in
prossimità di una cascata: la ferrata inizia a 10 mt. dal parcheggio.
La Malga Valcigolera si trova nel cuore del Carosello delle Malghe, sulla Ski Area San Martino di Castrozza - Passo Rolle. Situata a 1.884 mt., riposa silenziosa ai piedi dell'omonima Cima Valcigolera e delle cime settentrionali della Catena del Lagorai. Raggiungibile in poco più di un'ora di cammino da San Martino di Castrozza. La cucina offre piatti della tradizione trentina e primierotta sapientemente rivisitati, permettendo ai nostri ospiti di godere di un'esperienza culinaria con vista sulle Pale di San Martino.
Da qui la vista sulle Pale di San Martino è incredibile!
Orario di partenza: alle ore 9.30 dalla Hall del Hotel
Altitudine: 1884 msl
Difficoltà: Adatto a tutta la famiglia
Dislivello: 412 mt
Tempo di percorrenza: 1.30 minuti
Percorribile con zaino porta bimbi lungo il sentiero.
Un'esperienza davvero speciale in compagnia delle squadre cinofile della
Scuola Alpina della Guardia di Finanza: un'emozionante esercitazione di
soccorso effettuata con i bellissimi e super addestrati cani da ricerca sullo
sfondo inconfondibile delle stupende Pale di San Martino.
Durata: circa 1.30 ora.
Difficoltà: facile, adatta a tutti;
Ritrovo: presso 09.30 c/o
Caserma Colbricon - Cimon - Passo Rolle Esercitazione c/o "Ex Caserma G.
Ferrari" - Passo Rolle
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Montagna Attiva
attivo dal 13 Luglio al 8 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività.
Alla Fattoria Didattica dell'Agritur Dalaip dei Pape potrete scoprire
l'incredibile mondo delle api! Lo sapevate che questi piccoli insetti hanno
una vita sociale complessa e che oltre a regalarci del buonissimo miele e
altri ottimi prodotti sono fondamentali per il nostro ecosistema? In
compagnia degli amici di Agritur Dalaip dei Pape imparerete a conoscere e
soprattutto rispettare le api, queste fenomenali amiche della natura.
Durata: circa 2 ore circa;
Difficoltà: facile, adatta a tutti;
Ritrovo partenza / arrivo: ore
10.00 presso Agritur Dalaip dei Pape;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente all'attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 28 Agosto
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
si consiglia un abbigliamento comodo
e sportivo, calzature da trekking/ginnastica, cappellino.
“Voglio ricaricarmi di energia nuova. Ho bisogno di una sferzata di vitalità e vigore.”
Il percorso ExcIte favorisce una sensazione di rinnovata vitalità
attraverso il miglioramento del meccanismo metabolico, donando tonicità
al battito cardiaco.
Il percorso ExcIte inizia dalle temperature più contenute del bagno di vapore
per finire con le alte temperature tipiche della sauna. Questo innalzamento
della temperatura, combinato alle giuste reazioni fredde di contrasto, dona
una sferzata di energia nuova attraverso una maggiore tonicità del battito
cardiaco, un esercizio unico di vasodilatazione e vasocostrizione che aiuta
a ritrovare la forza vitale.
Percorso benessere della durta di 65 minuti.
Massimo 12 persone.
E se ti venisse fame tra un'avventura ed un paesaggio mozzafiato?
Il tuo perfetto kit da pic-nic ti attende.
Dovrai solo prenotarlo entro sera e scegliere il tuo angolo di paradiso dove
gustarlo.
Oggi ti proponiamo:
Panino: Il Boscaiolo - Panino con Speck dell'Alto Adige e Brie in abbinata
con Il Carpaccio di Manzo con Rucoletta, frutto e acqua
Puoi prenotare la tua Pic Nic Box la sera prima al riceveimento entro le ore
23.30; ti costa solo 12 euro.
La troverai pronta la mattina alla partenza della tua avventura tra le
Dolomiti.
Emozioni con arco e frecce.
Durata: circa 1 ora;
Difficoltà: facile / media difficoltà, adatta a tutti;
Ritrovo partenza / arrivo: ore
14.15 oppure ore 15.15 presso Pizzeria Lanterna Verde;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 7 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Si consiglia un abbigliamento
comodo e sportivo, calzature da trekking, cappellino.
I boschi di Primiero e Vanoi sono ricchi di fauna e flora ma c'è un solo re
della foresta: il cervo! All'area faunistica di Caoria in valle del Vanoi,
potrete vedere da vicino questi bellissimi ungulati e scoprire in compagnia
di una Guardia Forestale tante curiosità sulla vita e le abitudini del
maestoso re della foresta. Oltre ai cervi, farete la conoscenza anche delle
simpatiche oche guardiane e dei timidi caprioli!
Durata: circa 3 ore compreso di soste;
Difficoltà: facile, adatta a tutti;
Ritrovo partenza / arrivo: ore
14.50 presso l'area faunistica del cervo a Caoria (Valle del Vanoi);
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 31 Agosto
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
si consiglia un abbigliamento comodo
e sportivo, calzature da trekking/ginnastica, cappellino.
L'Agritur Broch vi aspetta per una golosa merenda al termine della quale
potrete partecipate ad un'esperienza speciale che vi farà conoscere davvero
il lavoro contadino, cimentandovi in prima persona nelle mansioni tipiche del
casaro! Imparerete come si munge una mucca e successivamente vi metterete
alla prova con il laboratorio di trasformazione del latte in Tosèla, un formaggio tipico locale.
Durata: circa 2 ore circa;
Difficoltà: facile, adatta a tutti;
Ritrovo partenza / arrivo: ore
16.30 presso Agritur Broch, Passo Cereda;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente all'attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 28 Agosto
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
si consiglia un abbigliamento comodo
e sportivo, calzature da trekking/ginnastica, cappellino.
Pic Nic Box del Giovedì Panino: Il Boscaiolo - Panino con Speck dell’Alto Adige e Brie +
Il Carpaccio di Manzo con Rucoletta
Venerdì
Scopri il trekking con i lama nelle Dolomiti e lasciati trasportare dai
benefici della natura!
Servizi inclusi
- trekking accompagnato da istruttore con lama;
- piccola merenda
Difficoltà: facile, adatta a tutti;
Ritrovo partenza / arrivo: ore
9.30 presso Chalet nel Doch (Valle del Vanoi);
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente all'attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 6 Ottobre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
si consiglia un abbigliamento comodo
e sportivo, calzature da trekking, cappellino e giacca antivento/pioggia
all'occorrenza.
ATTIVITA' CON LE GUIDE ALPINE.
Un'esperienza educativa coinvolgente nel meraviglioso paesaggio dell'altopiano delle Pale di San Martino. Gli escursionisti possono osservare flora e fauna di alta montagna e, in base a capacità di passo del gruppo e al meteo, arrivare eventualmente al ghiacciaio della Fradusta. Accompagnati dall'esperienza della Guida Alpina, acquisire i concetti fondamentali dell'escursionismo.
Durata: l'intera giornata, circa 6 ore;
Difficoltà: facile, adatta a tutti
Ritrovo partenza / arrivo: 9:30
c/o partenza impianti di risalita Colverde - Rosetta;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente l'attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Montagna Attiva
attivo dal 20 Giugno al 6 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Abbigliamento: k-way e felpa, o
giacca a vento, berretto. Scarponcino da trekking e/o scarpa da ginnastica
con suola scolpita e abbigliamento comodo. Da portare con te: borraccia
d'acqua, snack/frutto. Si consiglia: crema solare e occhiali da sole,
considerato che a questa quota i raggi solari sono molto forti.
Attività gratuita con San Martino Guest Card da richiedere al ricevimento o
creandola gratuitamente al link: clicca qui.
Pranzo al sacco e costo impianti di risalita a carico dei partecipanti.
Agility Forest è un parco avventura immerso tra i boschi che circondano San Martino di Castrozza. Con i suoi percorsi acrobatici sospesi tra gli alberi è una vera e propria palestra a cielo aperto che permette a grandi e bambini di passare divertenti momenti di svago nel cuore della foresta e di mettere alla prova le proprie capacità fisiche e mentali, in piena sicurezza e senza limiti di età!
Difficoltà: facile, adatta a tutti;
Ritrovo: ore 09:50 oppure 14:20
presso casetta Agility Forest a San Martino di Castrozza
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Montagna Attiva
attivo dal 13 Luglio al 14 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività.
“Sono molto attento al mio aspetto. Voglio liberarmi dalle impurità, sentirmi rigenerato e purificato.”
Il percorso Purify favorisce l'eliminazione delle scorie metaboliche di ristagno e dei liquidi in eccesso, attraverso una maggiore traspirazione del sudore.
Il percorso Purify prevede per ben due volte l'esposizione del corpo alle
alte temperature tipiche della sauna.
Proprio per l'intensità del calore percepito il percorso purify
aiuta il corpo a sudare con conseguenti benefici sulla salute. Con il
sudore ci si libera dalle impurità grazie all'ossigenazione della pelle.
Durante la sauna infatti il bisogno d'ossigeno aumenta, cosa che accelera
l'attività respiratoria favorendo l'eliminazione delle impurità.
Percorso benessere della durta di 70 minuti.
Massimo 12 persone.
Passeggiata tardo pomeridiana alla scoperta del rudere del Castelpietra, che ancora oggi torreggia sulla valle del Primiero. Storie di conti e contesse, in uno scenario meraviglioso: la Val Canali.
Durata: circa 4 ora;
Difficoltà: facile / media difficoltà, adatta a tutti;
Ritrovo partenza / arrivo: ore
16.30 presso Bar laghetto Welsperg;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 10 Ottobre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Si consiglia un abbigliamento
comodo e sportivo, calzature da trekking, cappellino.
Realizzeremo dei profumatori con lana locale, con cirmolo e lavanda.
Difficoltà: facile, adatta a tutti;
Ritrovo partenza / arrivo: ore
16.00 presso Parco Vallombrosa;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente all'attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 1 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
si consiglia un abbigliamento
comodo.
Un viaggio sensoriale alla scoperta dei prodotti e dei profumi tipici del
territorio Trentino e della Valle del Primiero.
Birra artigianale, speck e salumi fatti in casa, grappe, formaggi, marmellate
fatte in casa, piccoli frutti, erbe di montagna. Tutti prodotti genuini per
il tuo momento di benessere e relax e per scoprire le tradizioni e le usanze
del passato.
Ogni giorno viene svolta una gegustazione differente. Possono subire
variazioni di settimana in settimana.
Pic Nic Box del Venerdì Panino: Il Raffinato - Panino con Bresaola, Pomodorini Confit e Cremoso alle Erbe +
La Caprese: Mozzarella Fior di Latte, Pomodoro Fresco, Basilico e Olio EVO
Sabato
La Val Canali è situata soli 10 minuti dal nostro Hotel. Fiore all'occhiello è il Laghetto Welsperg. Le sue acque riflettono come uno specchio le Pale di San Martino in tutto il suo splendore. Un luogo magico dove il panorama è davvero WOW!
Un luogo magico, situato in posizione panoramica, tranquilla e soleggiata,
nell'incantevole Val Canali.
Malga Canali: un incantevole e fatata malga vi darà la possibilità di fare un
salto nel passato.
Ricca di storia, piccoli dettagli che vi lasceranno a bocca aperta. Un
esperienza davvero unica per grandi e piccini!
Cos'è una malga? Lo scopriamo oggi ;-)
Immersa in una delle valli più belle delle Dolomiti, perla nascosta che ti farà innamorare. Assapora la sua bellezza fin da ora:
https://www.hotelmirabello.it/val-canali-trentino-dolomiti.html
Orario di partenza: alle ore 9.30 dalla Hall del Hotel
Altitudine: 1307 msl
Difficoltà: Adatto a tutta la famiglia
Dislivello: 150 mt
Tempo di percorrenza: 45 minuti
Percorribile con zaino porta bimbi lungo il sentiero. Con passeggino da
trekking per strada sterrata.
“Voglio ricaricarmi di energia nuova. Ho bisogno di una sferzata di vitalità e vigore.”
Il percorso ExcIte favorisce una sensazione di rinnovata vitalità
attraverso il miglioramento del meccanismo metabolico, donando tonicità
al battito cardiaco.
Il percorso ExcIte inizia dalle temperature più contenute del bagno di vapore
per finire con le alte temperature tipiche della sauna. Questo innalzamento
della temperatura, combinato alle giuste reazioni fredde di contrasto, dona
una sferzata di energia nuova attraverso una maggiore tonicità del battito
cardiaco, un esercizio unico di vasodilatazione e vasocostrizione che aiuta
a ritrovare la forza vitale.
Percorso benessere della durta di 65 minuti.
Massimo 12 persone.
E se ti venisse fame tra un'avventura ed un paesaggio mozzafiato?
Il tuo perfetto kit da pic-nic ti attende.
Dovrai solo prenotarlo entro sera e scegliere il tuo angolo di paradiso dove
gustarlo.
Oggi ti proponiamo:
Panino: Il Goloso - Panino con Salame e Fontal del Primiero in abbinata con
La Carne Salada Trentina e Fasoi di Lamon, frutto e acqua
Puoi prenotare la tua Pic Nic Box la sera prima al riceveimento entro le ore
23.30; ti costa solo 12 euro.
La troverai pronta la mattina alla partenza della tua avventura tra le
Dolomiti.
ATTIVITA' CON ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA.
Un'esperienza nel meraviglioso paesaggio delle Dolomiti. Gli escursionisti possono vivere l'emozione di una scalata ai ruderi del locale castello, mentre acquisiscono i concetti fondamentali del percorso attrezzato e scoprono la storia dell'ambiente naturale straordinario della Val Canali.
Durata: 1 ora e 45 minuti circa;
Difficoltà: facile, adatta a tutti
Ritrovo partenza / arrivo: 14:30
(1° turno) oppure ore 16.30 (2° turno) c/o Laghetto Welsperg, Val Canali;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente l'attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Montagna Attiva
attivo dal 20 Giugno al 6 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Abbigliamento: k-way e felpa.
Scarponcino da trekking e/o scarpa da ginnastica con suola scolpita e
abbigliamento comodo. Si consiglia: borraccia d'acqua.
Attività gratuita con San Martino Guest Card da richiedere al ricevimento o
creandola gratuitamente al link: clicca qui.
Un viaggio sensoriale alla scoperta dei prodotti e dei profumi tipici del
territorio Trentino e della Valle del Primiero.
Birra artigianale, speck e salumi fatti in casa, grappe, formaggi, marmellate
fatte in casa, piccoli frutti, erbe di montagna. Tutti prodotti genuini per
il tuo momento di benessere e relax e per scoprire le tradizioni e le usanze
del passato.
Ogni giorno viene svolta una gegustazione differente. Possono subire
variazioni di settimana in settimana.
In compagnia di Elisa potrete scoprire l'orto botanico di Erborì dove ogni
piccolo fiore racchiude in sé un po' di magia! Le piante, le erbe e i fiori
di montagna regalano bellezza e salute se impariamo a osservarli con
attenzione e a conoscerne le proprietà. Attraverso un divertente percorso
guidato con indovinelli, simpatiche filastrocche e tante curiosità,
apprenderete un modo diverso di approcciarvi alla natura. A seguire visita al
laboratorio di Erborì e trasferimento a Palazzo Scopoli dove vi attende una
speciale degustazione a tema erboristico.
Difficoltà: facile, adatta a tutti
Ritrovo partenza / arrivo: ore
ore 17.00 c/o Lisiera di Tonadico;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente all'attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Family Adventure
attivo dal 20 Giugno al 6 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 del giorno precedente
all'attività.
Si consiglia un abbigliamento
sportivo, scarpe comode.
Pic Nic Box del Sabato Panino: Il Goloso - Panino con Salame e Fontal del Primiero +
La Carne Salada Trentina e Fasoi di Lamon
Domenica
Goditi una vista mozzafiato attraversando i borghi più antichi della
Valle.
La passeggiata parte direttamente dal nostro hotel; ci addentreremo nel
paesino di Pieve per poi percorrere il sentiero 357 (la Via Nova).
Un sentiero nel bosco, in mezzo alla Natura e a panorami incantevoli.
Potrete ammirare la nostra vallata dall'alto e trovare degli scorci che ti
lasceranno a bocca aperta.
E per finire arriveremo nel ponte dei brividi. Un ponte sospeso su funi ad
un'altezza di 32 metri.
Tutto ciò, a pochissimi passi dal nostro Hotel!.
Per assaporare un'altra esperienza sul Ponte tibetano ti consiglio una
passeggiata alternativa in Val Noana. Guarda qui:
Orario di partenza: alle ore 9.30 dalla Hall del Hotel (senza
auto)
Altitudine: 720 msl
Difficoltà: Facile, adatto a tutta la famiglia
Dislivello: 100m
Tempo di percorrenza: ore 1:30
Percorribile solo con zaino porta bimbi
E se ti venisse fame tra un'avventura ed un paesaggio mozzafiato?
Il tuo perfetto kit da pic-nic ti attende.
Dovrai solo prenotarlo entro sera e scegliere il tuo angolo di paradiso dove
gustarlo.
Oggi ti proponiamo:
Panino: Il Bavarese - Panino con Wurstel e Senape (a parte) in abbinata con
Il Caprino con Noci e Culatello di Sauris, frutto e acqua.
Puoi prenotare la tua Pic Nic Box la sera prima al riceveimento entro le ore
23.30; ti costa solo 12 euro.
La troverai pronta la mattina alla partenza della tua avventura tra le
Dolomiti.
Pic Nic Box della Domenica Panino: Il Bavarese - Panino con Wurstel e Senape (a parte) +
Il Caprino con Noci e Culatello di Sauris
Servizi esclusivi ed esperienze in Trentino da non perdere 10 consigli per godersi appieno il benessere della natura trentina
- Trekking a cavallo
- Percorsi benessere
- Visita al Birrificio
-
Vola con il parapendio
-
Canyoning in Val Noana
- Albe in Malga
-
Goditi un Cheese Nic
- Concerti ad alta quota
-
Cena in Baita
Scopri l'inverno ;-)
Mappa interattiva di Primiero San Martino di Castrozza © trentino.com