Programma Estivo
delle attività ed escursioni
Passeggiate, degustazioni, trekking..
tutti gli ingredienti perfetti per rendere la tua vacanza indimenticabile ;-)
Lunedì
Uno dei luoghi più emozionanti delle Dolomiti. Iconico.
Il panorama che vi troverete davanti vi lascerà letteralemente senza
parole!
“Sono molto attento al mio aspetto. Voglio liberarmi dalle impurità, sentirmi rigenerato e purificato.”
Il percorso Purify favorisce l'eliminazione delle scorie metaboliche di ristagno e dei liquidi in eccesso, attraverso una maggiore traspirazione del sudore.
Il percorso Purify prevede per ben due volte l'esposizione del corpo alle
alte temperature tipiche della sauna.
Proprio per l'intensità del calore percepito il percorso purify
aiuta il corpo a sudare con conseguenti benefici sulla salute. Con il
sudore ci si libera dalle impurità grazie all'ossigenazione della pelle.
Durante la sauna infatti il bisogno d'ossigeno aumenta, cosa che accelera
l'attività respiratoria favorendo l'eliminazione delle impurità.
Percorso benessere della durta di 70 minuti.
Massimo 12 persone.
Martedì
L'escursione di oggi ci porterà da San Martino di Castrozza a Malga Crel. Permette di scoprire alcuni dei panorami più spettacolari sulle Pale di San Martino che, con la loro ampiezza, ci accompagnano durante questo facile percorso.
Scopri di più qui: https://www.hotelmirabello.it/san-martino-di-castrozza-malga-crel-r40.html
Mercoledì
Emozioni con le Guide Alpine lungo il corso scavato nella roccia dalle acque
del Rio Neva con tuffi, calandosi con l'ausilio delle corde e sfruttando le
conformazioni rocciose. La Val Noana è una valle laterale
che si diparte dall'asse del torrente Cismon all'altezza del borgo di Mezzano
lungo la tangenziale, sulla sinistra orografica. Dedicato a chi ha
dimestichezza con l'acqua e la voglia di un'esperienza nuova.
Durata: circa 3 ore copreso di soste;
Difficoltà: facile / media diffioltà, adatta a tutti;
Ritrovo partenza /
arrivo: ore 09,30 presso Rifugio Fonteghi, Val Nonana;
Prenotazione scontata al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Montagna Attiva
attivo dal 4 Luglio al 10 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività.
Sono necessarie scarpe da trekking
leggere o scarpe da ginnastica da indossare durante l'attività, consigliato
il costume da bagno; biancheria di ricambio, asciugamano ed un cambio scarpe.
Attrezzatura (muta/calzari/casco ed imbragatura) inclusa e fornita dalla
Guida Alpina
Suggestiva uscita in notturna con frontalino per ammirare le Pale di San
Martino illuminate dalla luna e gli animali del bosco in compagnaia con
l'accompagnatore di media montagna.
Durata: circa 1 ore soste
comprese:
Difficoltà: facile, adatta a tutti;
Ritrovo partenza /
ritorno: autostazione di San Martino di Castrozza;
Prenotazione gratuita al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Montagna Attiva
attivo dal 4 Luglio al 10 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività.
Giovedì
Cos'è una malga, lo scopriamo oggi ;-)
Curiosità sulle malghe
Immersa in una delle valli più belle delle Dolomiti, perla nascosta che ti farà innamorare. Assapora la sua bellezza fin da ora:
https://www.hotelmirabello.it/val-canali-trentino-dolomiti.html
Suggestiva uscita in quota dedicata a tutti coloro che amano conoscere camminando; percorso con un buon dislivello che si sviluppa soltanto in discesa.
Durata: circa 4 ore soste
comprese:
Difficoltà: media difficoltà, 10 Km;
Ritrovo partenza /
ritorno: ore 10,00, presso Casa della Montagna di San Martino di
Castrozza, (autostazione);
Prenotazione gratuita al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Montagna Attiva
attivo dal 4 Luglio al 10 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività.
Consigliato pranzo al sacco (puoi
richiederlo al ricevimento) oppure acquistarlo al rifugio Tognola;
Utilizzo impianti di risalita (a carico del partecipante);
“Voglio ricaricarmi di energia nuova. Ho bisogno di una sferzata di vitalità e vigore.”
Il percorso ExcIte favorisce una sensazione di rinnovata vitalità
attraverso il miglioramento del meccanismo metabolico, donando tonicità
al battito cardiaco.
Il percorso ExcIte inizia dalle temperature più contenute del bagno di vapore
per finire con le alte temperature tipiche della sauna. Questo innalzamento
della temperatura, combinato alle giuste reazioni fredde di contrasto, dona
una sferzata di energia nuova attraverso una maggiore tonicità del battito
cardiaco, un esercizio unico di vasodilatazione e vasocostrizione che aiuta
a ritrovare la forza vitale.
Percorso benessere della durta di 65 minuti.
Massimo 12 persone.
Uscita in E-Bike tra i prati ed i sentieri del fondo vallee.
Durata: circa 2 ore soste
comprese:
Difficoltà: media facile;
Ritrovo partenza /
ritorno: ore 15,00, presso autostazione di Fiera di Primiero;
Prenotazione a tariffa convenzionata (12,00 euro) al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Montagna Attiva
attivo dal 4 Luglio al 10 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività.
Casco e E-Bike a cura del
partecipante
Un modo sicuro e tranquillo per tutti di avvicinarsi a questo sport: come ci
si lega, tecniche della progressione in arrampicata e tecniche di discesa da
una parete. Dedicato a chi vuole imparare. Si inizia con una salita molto
facile per imparare la tecnica di salita e di discesa; poi tutti potranno
provare salite via via più impegnative, a seconda della propria preparazione
atletica e predisposizione alla salita in verticale.
Durata: circa 1 ora e mezza;
Due turni, uno alle 16.00 ed uno alle 17.45.
Difficoltà: facile, adatta a tutti;
Ritrovo: presso la
falesia di del Castel Pietra, alla base del masso erratico dove è situato il
castello;
Prenotazione a tariffa convenzionata (euro 5,00) al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Montagna Attiva
attivo dal 4 Luglio al 10 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività.
Attrezzatura fornita dalle guide
alpine;
Suggestivo percorso in notturna alla luce delle laanterne per conoscere i
punti identificativi del fondovalle del Primiero seguendo le luci e nella
narrazione dell'accompagnatore. Per tutti coloro che amano conoscere e
sognare camminando.
Durata: circa 1 ora.
Difficoltà: facile, adatta a tutti;
Ritrovo: ore 21.30,
presso Parco Clarofonte (di fronte all'Hotel).
Prenotazione GRATUITA al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Montagna Attiva
attivo dal 4 Luglio al 10 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività.
Venerdì
Gita sui resti di quella che fu una scogliera marina immersa in un antico
mare tropicale. I panorami vari e mozzafiato uniti all'aria sottile degli
oltre 2600 metri di quota sono gli ingredienti principali di questa giornata,
da non perdere.
Durata: circa 5/6 ora circa,
soste comprese.
Difficoltà: medio facile, ma si svolge in alta quota quindi
l'altitudine può farsi sentire;
Ritrovo: ore 08.30,
presso partenza impianti Colverde-Rosetta.
Prenotazione GRATUITA al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Montagna Attiva
attivo dal 4 Luglio al 10 Settembre
Pranzo al sacco a carico del partecipanta (puoi richiederlo al ricevimento la
sera prima).
Uno dei luoghi più emozionanti delle Dolomiti. Iconico.
Il panorama che vi troverete davanti vi lascerà letteralmente senza parole!
Un "deserto di roccia" che ha ispirato Dino Buzzanti nel scrivere "il Deserto
dei Tartari"
Guarda il video: clicca qui.
Tranquiilla passeggiata dedicata a tutti coloro che amano conoscere
camminando; percorso su strada forestale con un dislivello nell'ultimo tratto
ma agevole per tutti.
Durata: circa 4 ora circa,
soste comprese.
Difficoltà: facile, adatta a tutti;
Ritrovo: ore 10,00,
presso Casa della Montagna di San Martino di Castrozza, (autostazione);.
Prenotazione GRATUITA al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Montagna Attiva
attivo dal 4 Luglio al 10 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività.
Salita in funivia a carico del
partecipante; Pranzo al sacco a carico del partecipanta (puoi richiederlo al
ricevimento la sera prima).
“Sono molto attento al mio aspetto. Voglio liberarmi dalle impurità, sentirmi rigenerato e purificato.”
Il percorso Purify favorisce l'eliminazione delle scorie metaboliche di ristagno e dei liquidi in eccesso, attraverso una maggiore traspirazione del sudore.
Il percorso Purify prevede per ben due volte l'esposizione del corpo alle
alte temperature tipiche della sauna.
Proprio per l'intensità del calore percepito il percorso purify
aiuta il corpo a sudare con conseguenti benefici sulla salute. Con il
sudore ci si libera dalle impurità grazie all'ossigenazione della pelle.
Durante la sauna infatti il bisogno d'ossigeno aumenta, cosa che accelera
l'attività respiratoria favorendo l'eliminazione delle impurità.
Percorso benessere della durta di 70 minuti.
Massimo 12 persone.
con Marina de l'Orto Pendolo e Katiuscia di Associazione Haipule, 1 ora di
Yoga e Meditazione: fasi lunari e costellazzioni... il nostro riflesso
luminoso.
Durata: circa 1 ora;
Difficoltà: facile, adatta a tutti;
Ritrovo: Parco Clarofonte;
Attività gratuita.
Programma Dolomiti Montagna Attiva
attivo dal 4 Luglio al 10 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività.
Sabato
Tranquiilla passeggiata per tutti coloro che vogliono vivere l'emozione di
un'alba in montagna.
Durata: circa 3 ora circa,
soste comprese.
Difficoltà: facile, adatta a tutti;
Ritrovo: orario di
ritrovo variabile in base al sorgere del sole, presso Piazza Cesare Battisti
(centro pedonale Fiera di Primiero).
Prenotazione A TARIFFA CONVENZIONATA (euro 15,00) al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Montagna Attiva
attivo dal 4 Luglio al 10 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività.
Immersi nella leggendaria foresta di Paneveggio, famosa per i suoi abeti
rossi di risonanza. La leggenda narra che ogni tanto, verso la fine del 600,
si aggirava in questa foresta un personaggio proveniente da Cremona. Lui
batteva il suo martelletto nei tronchi di questo fitto bosco e se il legno
emetteva il suono da lui desiderato ordinava di tagliarlo e se lo portava a
Cremona. Questo personaggio era Antonio Stradivari, costruttore dei più
pregiati violini del mondo. Non si sa se realmente stradivari venisse di
persona ed il fatto del martelletto non è reale. Ciò che è certo è che i suoi
violini Stradivari (come molti altri strumenti) sono costruiti con gli abeti
rossi di questa foresta.
L'itinerario:
Passo
Rolle - Laghetti di Colbricon
Percorso alternativo:
San Martino di Castrozza - via Malga Ces a Passo Rolle
Percorsi vari fra i borghi del Primiero pedalando fra storia, tradizione ed arte. Adatto a tutti coloro che vanno abitualmente in bicicletta; pedalare su una e-mountain bike richiede una buona destrezza, considerato il suo peso e la sua velocità.
Durata: circa 2 ora circa,
soste comprese.
Difficoltà: facile, adatta a tutti;
Ritrovo: ore 10,00,
presso autostazione Fiera di Primiero;.
Prenotazione a tariffa convenzionata (euro 12,00) al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Montagna Attiva
attivo dal 4 Luglio al 10 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività.
E-Bike e Casco a carico del
partecipante.
Tranquiilla passeggiata dedicata a tutti coloro che amano conoscere
camminando con un buon dislivello di discesa;
Durata: circa 2,5 ora circa,
soste comprese.
Difficoltà: facile, adatta a tutti;
Ritrovo: ore 10,00,
presso Casa della Montagna di San Martino di Castrozza, (autostazione);.
Prenotazione GRATUITA al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività. Prenota cliccando qui: ISCRIVIMI
Programma Dolomiti Montagna Attiva
attivo dal 4 Luglio al 10 Settembre
Prenotazione al più tardi entro le ore 18:00 due giorni ante attività.
Salita in andata in funivia a
carico del partecipante;
“Voglio ricaricarmi di energia nuova. Ho bisogno di una sferzata di vitalità e vigore.”
Il percorso ExcIte favorisce una sensazione di rinnovata vitalità
attraverso il miglioramento del meccanismo metabolico, donando tonicità
al battito cardiaco.
Il percorso ExcIte inizia dalle temperature più contenute del bagno di vapore
per finire con le alte temperature tipiche della sauna. Questo innalzamento
della temperatura, combinato alle giuste reazioni fredde di contrasto, dona
una sferzata di energia nuova attraverso una maggiore tonicità del battito
cardiaco, un esercizio unico di vasodilatazione e vasocostrizione che aiuta
a ritrovare la forza vitale.
Percorso benessere della durta di 65 minuti.
Massimo 12 persone.
Domenica
Facile escursione rilassante a 1600 metri in un luogo dal panorama
fantastico.
Se vuoi allungare l'itinerario alcune proposte:
Servizi esclusivi ed esperienze in Trentino da non perdere 10 consigli per godersi appieno il benessere della natura trentina
- Trekking a cavallo
- Percorsi benessere
- Visita al Birrificio
-
Vola con il parapendio
-
Canyoning in Val Noana
- Albe in Malga
-
Goditi un Cheese Nic
-
Concerti ad alta quota
-
Cena in Baita
Scopri l'inverno ;-)
Mappa interattiva di Primiero San Martino di Castrozza © trentino.com