I Suoni delle Dolomiti 2025,
il tuo concerto d’alta quota in Trentino
Shhh.. Silenzio! Si suona ;-)
In Trentino ci stiamo preparando ad un grande spettacolo, dove la meraviglia della natura e la potenza della musica si uniscono creando emozioni uniche. Vuoi partecipare alla festa? Un evento magico… I Suoni delle Dolomiti stanno arrivando in Trentino!

I Suoni delle Dolomiti, un concerto d’alta quota, immerso tra la natura più spettacolare.
Immagina di trovarti contorniato tra i paesaggi più sublimi dopo un breve trekking. Dove la natura regala già di per se grandi emozioni. Dove il profumo dei fiori viene trasportato tra l'aria frizzante dei monti Pallidi. Il palcoscenico è qui tra le imponenti montagne, immerso tra i verdi prati e il cielo. In teatri naturali spettacolari che fanno da eco alla melodia della natura. Che sarà accompagnata dai suoni dei grandi maestri.

Ecco tutte le date dei Suoni delle Dolomiti 2025 in Primiero: dove e quando ti conquisteranno

Dal 9 Settembre 2025
Progetto Speciale
Marco Paolini, Alberto Ziliotto

23 Settembre 2025
Elio, Scilla Cristiano, Philharmonic Oboe Quartet

21 Settembre 2025
Ana Carla Maza

21 Settembre 2024
Renaud Garcia-Fons Trio
Scopri le nuove Stanze e Suite per vivere i Suoni delle Dolomiti Novità estate 2025
Ecco l’elenco completo del programma aggiornato dei Suoni delle Dolomiti 2025 dal 27 Agosto al 4 Ottobre 2025:
Tutti i luoghi dove potrai stupirti. Le location più uniche dove melodia naturale dialogherà con la melodia dei più grandi artisti, musicisti e compositori del momento.
I palcoscenici dove sono e si svolgono i Suoni delle Dolomiti 2025 dal 27 Agosto 2025 al 4 Ottobre 2025.
- 27 agosto, ore 12 concerto gratuito
Val Nana, Malga Tassulla - Dolomiti di Brenta, Val di Non
- 29 agosto, ore 12
Località Tresca - Gruppo Cornacci, Val di Fiemme
- 30 agosto, ore 12
Malga Spora - Dolomiti di Brenta, Paganella
- 2 settembre, ore 12
Laghi di Bombasel - Alpe Cermis, Val di Fiemme
- 4 settembre, ore 6
L'Alba delle Dolomiti - Col Margherita - Dolomiti di Fassa, Val di Fassa
- 6 settembre, ore 12
Malga Canvere - Bellamonte, Val di Fiemme
-
9 settembre, ore 12 - Progetto Speciale
Bandiera bianca. L'irresistibile ascesa della vocazione turistica. Cristo è resort. - Marco Paolini, Alberto Alberto Ziliotto
Prati Col, San Martino di Castrozza
- 12 - 14 settembre
Trekking
- 14 settembre, ore 12
Rifugio Brentei - Dolomiti di Brenta, Madonna di Campiglio
- 19 settembre, ore 12
Brenta Bassa - Dolomiti di Brenta, Madonna di Campiglio
- 20 settembre, ore 12
Camp Centener - Dolomiti di Brenta, Madonna di Campiglio
-
21 settembre, ore 12
Caribe World Tour - Ana Carla Maza
Sagron Mis - Pale di San Martino, San Martino di Castrozza
-
23 settembre, ore 12
Il flauto magico - Elio, Scilla Cristiano, Philharmonic Oboe Quartet - membri dei Berliner Philharmoniker
Villa Welsperg - Val Canali - Pale di San Martino, San Martino di Castrozza
- 27 settembre, ore 12
"Torre di Pisa"- Pampeago - Latemar, Val di Fiemme
- 30 settembre, ore 12
Rifugio Vajolet - Catinaccio, Val di Fassa
- 2 ottobre, ore 12
Rifugio Contrin - Gruppo della Marmolada, Val di Fassa
- 4 ottobre, ore 12
Rifugio Fuciade - Gruppo della Marmolada, Val di Fassa

Desideri provare altre esperienze da sogno? Scopri qui "ALBE IN MALGA". Vai invece qui se vuoi scoprire il programma delle attività estive oppure le esperienze invernali.